Skip to content

Free shipping for orders above 24,90€! 10% discount on you first order if you subscribe to our newsletter!

  • Home
  • Shop
    • Surface cleaning
    • Refill
    • Laundry
    • Our awesome FLAKs
    • Buy them together
    • Bestsellers
    • SALE!
  • About
  • FAQ
  • Blog
  • Store locator
  • Contacts
  • Sign in

Language

  • Italiano
  • English

Language

  • Italiano
  • English
0

POOLITOPOOLITO

  • Home
  • Shop
    • Surface cleaning
    • Refill
    • Laundry
    • Our awesome FLAKs
    • Buy them together
    • Bestsellers
    • SALE!
  • About
  • FAQ
  • Blog
  • Store locator
  • Contacts

Your cart

News

Le controversie sulla biodegradabilità dell'Alcol Polivinilico

Le controversie sulla biodegradabilità dell'Alcol Polivinilico

Posted on June 2, 2024


L'alcol polivinilico (PVA) è un polimero sintetico ampiamente utilizzato in vari settori, tra cui medicale, tessile e chimico, per le sue caratteristiche di bassissima tossicità, alta biocompatibilità e capacità di essere solubile in acqua.

Negli ultimi anni questo materiale ha guadagnato sempre più seguito in ambito sostenibilità, in quanto il suo impiego permette l'abbandono di plastiche tradizionali a favore di materiali più sostenibili (si pensi per esempio alle pods per la lavastoviglie, che possono essere trasportate in una scatola di cartone invece di dover avere a che fare con lo smaltimento del flacone).

Ma già lo sai: difficilmente è proprio tutto tutto oro quel che luccica. Nel tempo, infatti, la biodegradabilità del PVA è stata  oggetto di controversie e ha richiesto alla comunità scientifica di fermarsi e fare più ricerca. Vediamo perché.

Dove sta il problema?

Come abbiamo detto, una delle caratteristiche più interessanti dell'alcol polivinilico è la sua capacità di essere solubile in acqua ma non in solventi organici, rendendolo ideale quindi per applicazioni come i detersivi in pod e foglietti. Tuttavia, la solubilità in acqua di un materiale non equivale necessariamente alla sua biodegradabilità, e qui è dove è stato necessario fare nuovi studi per capire meglio i contorni del problema.

Per fartela breve, si è capito che la biodegradabilità del PVA dipende da vari fattori, tra cui il suo grado di polimerizzazione e le condizioni ambientali in cui avviene la degradazione: in ambienti controllati come gli impianti cittadini di trattamento delle acque reflue, il PVA si biodegrada velocemente ed efficacemente grazie alla presenza di specifici microorganismi che lo decompongono. Tuttavia, in ambienti naturali, la situazione è meno chiara e alcuni studi hanno dimostrato che il PVA può lasciare residui se immesso direttamente nel suolo o acqua di mare. 

Ma quindi?

Quindi come al solito la vita è fatta di compromessi: l'alcol polivinilico offre indiscutibilmente vantaggi enormi in termini di riduzione della plastica tradizionale e dei suoi rifiuti, ma questo non significa che sia un materiale senza lacune e che possa essere usato a caso per fare il bucato al fiume. Sempre, per qualsiasi materiale, è necessario capire punti di forza e debolezza e sfruttare al massimo i primi e minimizzare i secondi.

Nel caso del PVA, questo significa apprezzarlo per tutte le possibilità che ci offre di minimizzare uso e rifiuti in materiali plastici tradizionali e, allo stesso tempo, promuovere pratiche di smaltimento adeguate per minimizzare l'impatto ambientale.

← Older Post

/

Newer Post →

POO SAYS:

<div class="dynamic-checkout__content" id="dynamic-checkout-cart" data-shopify="dynamic-checkout-cart"> <shopify-accelerated-checkout-cart wallet-configs="[{&quot;name&quot;:&quot;shop_pay&quot;,&quot;wallet_params&quot;:{&quot;shopId&quot;:72644067594,&quot;merchantName&quot;:&quot;POOLITO&quot;,&quot;personalized&quot;:false}},{&quot;name&quot;:&quot;paypal&quot;,&quot;wallet_params&quot;:{&quot;shopId&quot;:72644067594,&quot;countryCode&quot;:&quot;IT&quot;,&quot;merchantName&quot;:&quot;POOLITO&quot;,&quot;phoneRequired&quot;:true,&quot;companyRequired&quot;:false,&quot;shippingType&quot;:&quot;shipping&quot;,&quot;shopifyPaymentsEnabled&quot;:true,&quot;hasManagedSellingPlanState&quot;:null,&quot;requiresBillingAgreement&quot;:false,&quot;merchantId&quot;:&quot;AVTP7SUMZRQQ4&quot;,&quot;sdkUrl&quot;:&quot;https://www.paypal.com/sdk/js?components=buttons\u0026commit=false\u0026currency=EUR\u0026locale=en_US\u0026client-id=AfUEYT7nO4BwZQERn9Vym5TbHAG08ptiKa9gm8OARBYgoqiAJIjllRjeIMI4g294KAH1JdTnkzubt1fr\u0026merchant-id=AVTP7SUMZRQQ4\u0026intent=authorize&quot;}}]" access-token="c74bfc7dcebf122d750343a9dfb75da9" buyer-country="IT" buyer-locale="en" buyer-currency="EUR" shop-id="72644067594" cart-id="195f4312966f6dcdbbec21aca59ed620" > <div class="wallet-button-wrapper"> <ul class='wallet-cart-grid wallet-cart-grid--skeleton' role="list" data-shopify-buttoncontainer="true"> <li data-testid='grid-cell' class='wallet-cart-button-container'><div class='wallet-cart-button wallet-cart-button__skeleton' role='button' disabled aria-hidden='true'>&nbsp</div></li><li data-testid='grid-cell' class='wallet-cart-button-container'><div class='wallet-cart-button wallet-cart-button__skeleton' role='button' disabled aria-hidden='true'>&nbsp</div></li> </ul> </div> </shopify-accelerated-checkout-cart> <small id="shopify-buyer-consent" class="hidden" aria-hidden="true"> One or more of the items in your cart is a recurring or deferred purchase. By continuing, I agree to the <span id="shopify-subscription-policy-button">cancellation policy</span> and authorize you to charge my payment method at the prices, frequency and dates listed on this page until my order is fulfilled or I cancel, if permitted. </small> </div>

QUICK LINKS

  • Returns and Refunds
  • Terms and conditions
  • FAQ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

WHO IS POOLITO

  • What we believe in
  • Manifesto
  • Ethical code
  • Marketing code of ethics

CONTACTS

info@poolito.com

POOLITO SRL SB

Via Pietro Marussig 8, 20154, Milano

PIVA 11059890969

Connect with us

American Express Apple Pay Google Pay Maestro Mastercard PayPal Shop Pay Union Pay Visa
© Copyright 2025, POOLITO. Powered by Shopify

Country/region

  • Austria (EUR €)
  • Belgium (EUR €)
  • Bulgaria (BGN лв.)
  • Croatia (EUR €)
  • Denmark (DKK kr.)
  • France (EUR €)
  • Germany (EUR €)
  • Italy (EUR €)
  • Netherlands (EUR €)
  • Poland (PLN zł)
  • Portugal (EUR €)
  • Romania (RON Lei)
  • San Marino (EUR €)
  • Slovakia (EUR €)
  • Spain (EUR €)
  • Sweden (SEK kr)