Vai direttamente ai contenuti

Spedizione gratuita per ordini superiori a € 24,90! Se ti iscrivi alla newsletter, 10% di sconto sul primo ordine!

  • Home
  • Shop
    • Superfici
    • Refill
    • Bucato
    • I mitici FLAK
    • Comprali assieme
    • Bestsellers
    • SALE!
  • About
  • FAQ
  • Blog
  • Store locator
  • Contattaci
  • Accedi

Lingua

  • Italiano
  • English

Lingua

  • Italiano
  • English
0

POOLITOPOOLITO

  • Home
  • Shop
    • Superfici
    • Refill
    • Bucato
    • I mitici FLAK
    • Comprali assieme
    • Bestsellers
    • SALE!
  • About
  • FAQ
  • Blog
  • Store locator
  • Contattaci

Il tuo carrello

Notizie

Disinfettanti e Biocidi: Funzionamento e Rischi

Disinfettanti e Biocidi: Funzionamento e Rischi

Inserito su settembre 4, 2024


Nell'era moderna, e soprattutto dopo quell'esperienza di trauma collettivo che è stata la pandemia, siamo tutti diventati super attenti all'igiene e alla pulizia. Spesso ci ritroviamo a utilizzare prodotti disinfettanti per pulire casa, senza davvero sapere cosa siano esattamente, come funzionino e quali rischi comportino.

Questo articolo vuole quindi fare un po' di chiarezza, in modo che si possa poi scegliere più liberamente.

Disinfettanti e Biocidi: Definizioni e Differenze

Disinfettanti: Sono sostanze chimiche utilizzate per eliminare o ridurre la presenza di microrganismi (come batteri, virus e funghi) sulle superfici. Non tutti i disinfettanti uccidono tutti i tipi di microrganismi; la loro efficacia dipende dal tipo di agente patogeno e dalla concentrazione della sostanza.

Biocidi: Questo termine è più ampio e include non solo i disinfettanti, ma anche altre sostanze destinate a distruggere, dissuadere o rendere innocui gli organismi nocivi, come pesticidi e alghicidi. I biocidi agiscono su una vasta gamma di organismi, non solo su quelli microscopici.

Come Funzionano i Disinfettanti e i Biocidi?

Il meccanismo di azione dei disinfettanti e biocidi varia a seconda del composto chimico utilizzato. Ecco alcuni dei principali modi in cui queste sostanze agiscono:

  1. Denaturazione delle Proteine: Alcuni disinfettanti, come l'alcol, agiscono denaturando le proteine dei microrganismi, ovvero facendo sì che perdano la loro forma e che quindi non riescano più a svolgere il loro compito. Le proteine sono essenziali per le funzioni vitali delle cellule, quindi alterarle può portare alla morte del microrganismo.

  2. Danno alle Membrane Cellulari: Altri disinfettanti, come i tensioattivi cationici (es. cloruro di benzalconio), danneggiano le membrane cellulari dei batteri, compromettendo l'integrità della cellula e causando la fuoriuscita di componenti vitali.

  3. Interferenza con l'Acido Nucleico: Alcuni biocidi, come il perossido di idrogeno, causano danni all'acido nucleico (DNA o RNA) all'interno dei microrganismi, impedendo loro di replicarsi o di svolgere funzioni vitali.

Pericoli e Rischi Associati all'Uso di Disinfettanti e Biocidi

Nonostante la loro utilità, l'uso di disinfettanti e biocidi comporta parecchi rischi, sia per la salute umana che per l'ambiente.

  1. Resistenza Antimicrobica: Un uso eccessivo o improprio di disinfettanti può portare allo sviluppo di ceppi resistenti di batteri, un fenomeno simile a quello che accade con l'antibiotico-resistenza. Questi batteri diventano sempre più difficili da eliminare, rendendo le infezioni più pericolose.

  2. Tossicità: Molti biocidi sono tossici non solo per i microrganismi, ma anche per gli esseri umani e gli animali. Alla fine, anche i nostri corpi sono fatti di cellule, le quali risponderanno al disinfettante esattamente come le cellule dell'organismo bersaglio. Ad esempio, l'ipoclorito di sodio (contenuto nella candeggina) può causare irritazioni respiratorie e cutanee, mentre altri composti possono avere effetti cancerogeni o mutageni.

  3. Impatto Ambientale: I biocidi possono avere effetti devastanti sull'ambiente, specialmente se non vengono gestiti correttamente. Possono contaminare l'acqua, uccidere organismi non target (come pesci o insetti benefici) e accumularsi nella catena alimentare.

E quindi?

E quindi qui sta a te: sebbene tremendamente utili, i disinfettanti non sono sostanze da prendere alla leggera, sia per il loro impatto sull'ambiente che sulla tua stessa salute. Utilizzali con parsimonia e solo quando li ritieni veramente necessari!

Tool-kit toilet read

← Post più vecchio

POO SAYS:

<div class="dynamic-checkout__content" id="dynamic-checkout-cart" data-shopify="dynamic-checkout-cart"> <shopify-accelerated-checkout-cart wallet-configs="[{&quot;name&quot;:&quot;shop_pay&quot;,&quot;wallet_params&quot;:{&quot;shopId&quot;:72644067594,&quot;merchantName&quot;:&quot;POOLITO&quot;}},{&quot;name&quot;:&quot;paypal&quot;,&quot;wallet_params&quot;:{&quot;shopId&quot;:72644067594,&quot;countryCode&quot;:&quot;IT&quot;,&quot;merchantName&quot;:&quot;POOLITO&quot;,&quot;phoneRequired&quot;:true,&quot;companyRequired&quot;:false,&quot;shippingType&quot;:&quot;shipping&quot;,&quot;shopifyPaymentsEnabled&quot;:true,&quot;hasManagedSellingPlanState&quot;:null,&quot;requiresBillingAgreement&quot;:false,&quot;merchantId&quot;:&quot;AVTP7SUMZRQQ4&quot;,&quot;sdkUrl&quot;:&quot;https://www.paypal.com/sdk/js?components=buttons\u0026commit=false\u0026currency=EUR\u0026locale=it_IT\u0026client-id=AfUEYT7nO4BwZQERn9Vym5TbHAG08ptiKa9gm8OARBYgoqiAJIjllRjeIMI4g294KAH1JdTnkzubt1fr\u0026merchant-id=AVTP7SUMZRQQ4\u0026intent=authorize&quot;}}]" access-token="c74bfc7dcebf122d750343a9dfb75da9" buyer-country="IT" buyer-locale="it" buyer-currency="EUR" shop-id="72644067594" cart-id="5af34e9a923674df055c359d424f67e3" > <div class="wallet-button-wrapper"> <ul class='wallet-cart-grid wallet-cart-grid--skeleton' role="list" data-shopify-buttoncontainer="true"> <li data-testid='grid-cell' class='wallet-cart-button-container'><div class='wallet-cart-button wallet-cart-button__skeleton' role='button' disabled aria-hidden='true'>&nbsp</div></li><li data-testid='grid-cell' class='wallet-cart-button-container'><div class='wallet-cart-button wallet-cart-button__skeleton' role='button' disabled aria-hidden='true'>&nbsp</div></li> </ul> </div> </shopify-accelerated-checkout-cart> <small id="shopify-buyer-consent" class="hidden" aria-hidden="true"> Uno o più articoli nel carrello costituiscono un acquisto ricorrente o dilazionato. Continuando, acconsento all'<span id="shopify-subscription-policy-button">informativa sulla cancellazione</span> e autorizzo all'addebito del mio metodo di pagamento ai prezzi, alla frequenza e alle date elencati su questa pagina fino all'evasione del mio ordine o al mio annullamento, se consentito. </small> </div>

LINK VELOCI

  • Resi e Rimborsi
  • Termini e Condizioni
  • FAQ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

CHI SIAMO

  • In cosa crediamo
  • Manifesto
  • Codice etico
  • Codice etico marketing

CONTATTI

info@poolito.com

POOLITO SRL SB

Via Pietro Marussig 8, 20154, Milano

PIVA 11059890969

Mettiti in comunicazione con noi

American Express Apple Pay Google Pay Maestro Mastercard PayPal Shop Pay Union Pay Visa
© Copyright 2025, POOLITO. Powered by Shopify

Paese/Area geografica

  • Austria (EUR €)
  • Belgio (EUR €)
  • Bulgaria (BGN лв.)
  • Croazia (EUR €)
  • Danimarca (DKK kr.)
  • Francia (EUR €)
  • Germania (EUR €)
  • Italia (EUR €)
  • Paesi Bassi (EUR €)
  • Polonia (PLN zł)
  • Portogallo (EUR €)
  • Romania (RON Lei)
  • San Marino (EUR €)
  • Slovacchia (EUR €)
  • Spagna (EUR €)
  • Svezia (SEK kr)